«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa
LA MORTE DELL’AVVERSARIO
Hans Keilson
Traduzione di M. Carbonaro
Mondadori 2011
C’è una piccola storia, raccontata chissà dove e chissà quando che parla di alci e di lupi e di come gli alci misteriosamente muoiano. Muoiono perchè, là dove li hanno portati, non ci sono lupi.
Non è questa la trama del libro di Hans Keilson, “La morte dell’avversario”, ma c’è anche questa piccola storia nel suo racconto, che parla di tutto: di solitudine, di amore, di paura, di odio, di morte e di uno sparo che non ci fu.
L’immagine del proprio carnefice diventa il lupo per quell’alce, che muore per la sua mancanza.
C’è anche uno zaino nella storia, perchè sapere come preparare uno zaino pesante prima di un lungo viaggio è cosa che si impara con il tempo e l’esperienza, ed è lo zaino l’ultima cosa che prepara il proprio padre prima di avviarsi, con la propria madre, per l’ultimo viaggio dal quale non torneranno.
L’avversario, immane, estremo, infine muore.
Provo lutto e dolore, la mia vita è divenuta vuota, e per poco non scrivevo che con la sua morte lo è divenuta ancora di più
Scritto dopo la II Guerra Mondiale, pubblicato nel 1959, inedito in Italia fino al 2011, come l’autore, Hans Keilson, morto nello stesso anno, centunenne. Solo nel 2008 gli venne attribuito un premio letterario e solo nel 2010, centenne, il critico letterario del New York Times,Francine Prose, gli rese il giusto onore definendolo “uno dei più grandi scrittori del Novecento” (Francine Prose, As Darkness Fall, New York Times, 31 maggio 2010).
Con pieno merito.
Libro di una bellezza cristallina, talmente denso di significati e di poesia e di umanità che quando lo chiudi e ti rendi conto di avere colto solo una minima parte del mondo che vi è contenuto, non puoi che rimanere incantato dalla magia incomprensibile della parola scritta.