2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Lo scontro quotidiano – Manu Larcenet

scontro quotidiano - cover

LO SCONTRO QUOTIDIANO – Edizione Integrale
Manu Larcenet
Traduzione di Francesca Scala
Coconino Press 2014

Meraviglioso. Commovente. Lucido. Vero. Tenero. Autobiografico. Fraterno. Dolcissimo. Che ti raspa dietro le palpebre come un pappagallino che gorgoglia e becchetta e si piega in avanti e torce i capo per guardarti e ricomincia a raspare e gorgogliare finché non piangi un po’ e poi ridi un po’ e poi sospiri un altro po’ e poi ti vengono un po’ di ricordi e poi ti ricordi di quella persona che hai incrociato per strada proprio oggi che ti ricordava un’altra persona un profumo e dei capelli sul viso e poi ti ricordi di quando precipiti nel buio e vorresti gridare che quelle ombre ti lascino in pace ti lascino respirare la smettano di soffocarti e poi ti ricordi di quando sogni del mare e delle montagne e respiri forte e di quando sei felice senza nessun motivo solo per il gusto di essere felice e di quando ti sei drogato o bevuto o fumato non ti ricordi più del mondo e di quando senti addosso quella sensazione di incontrare una persona che ti salverà da te stesso e di quando ti abbracci da solo e ripeti Andrà tutto bene anche se non sei per niente sicuro che andrà tutto bene e poi di quei giorni che senti la tua debolezza e quei giorni in cui ti senti forte e…

Un fumetto?!

scontroquotidianolarcenet

Sì, tutto questo in un fumetto, se vogliamo chiamarlo così, io dico invece: in un libro bellissimo e romantico con le parole disegnate e una storia piccola; come piccola è la mia vita la vostra quella di tutti, forse, non so, la mia di sicuro, una storia che sta tutta nel titolo: Lo scontro quotidiano; giustamente premiato ed esaltato dalla critica, una volta tanto sono d’accordo con la fantomatica critica; racconta della vita normale, di alzarsi da letto e andare a lavorare; di fallire in quello che si fa, di avere sogni che non si realizzano, di avere fragilità e solitudini, di cercare un modo per vivere, o un modo per sopravvivere allo scontro quotidiano senza perdere la speranza di essere felici; di avere qualcosa di bello da abbracciare o qualcosa da amare, di qualcosa del quale andare fieri, come superare le proprie paure, superare le proprie crisi personali e le proprie fobie, superare quella che sembrava la natura invincibile e definitiva. Avere una casa. Avere una persona vicina. Avere un figlio o una figlia. Avere un lavoro, niente più di un lavoro, una casa, una persona, una famiglia. Una vita, di questo parla: la fatica di avere una vita giorno per giorno e di quello che resta dopo essere usciti dallo scontro quotidiano con se stessi e con il mondo. Rimane un sorriso grande e un libro per volersi bene.

“Questo libro è la storia di un fotografo stanco, di una ragazza paziente, di orrori banali e di un gatto insopportabile”. —Manu Larcenet

…aggiungo io che il protagonista si chiama Marco, il padre ha l’Alzheimer, lei ha i capelli rossi, anche la piccola li ha, e nessuno è più sincero di chi conserva una dignità antica.

17967_scontro_quotidiano_04

Romantico? Sì, certamente.
Ingenuo? Senza dubbio.
Minimalista? Certo.
Intimista? Proprio così.

Eppure, meravigliosa la sensazione che scodinzola mentre lo si legge, meraviglioso il sapore nel ricordarlo, meravigliosa anche l’idea di riprenderlo in mano e ricominciare da capo.

Bravissimo Manu Larcenet come disegnatore e come narratore.
Niente poteva essere meglio per iniziare l’anno.
Non smetterò più di dire Hey sapete, ho letto un libro bellissimo… di fumetti.

Imperdibile, secondo me.

3 commenti su “Lo scontro quotidiano – Manu Larcenet

  1. Maurizio Mancini
    24 gennaio 2015

    lo compro!

  2. poetella
    24 gennaio 2015

    Cavolo!
    Sembri proprio entusiasta!

    • 2000battute
      24 gennaio 2015

      È un piccolo libro meraviglioso

Commenta, se vuoi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 24 gennaio 2015 da in Autori, Coconino Press, Editori, Larcenet, Manu con tag , , , , .

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: