2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

L’Italia al dente – Gian Carlo Fusco

italia al dente - fusco

L’ITALIA AL DENTE
Gian Carlo Fusco
Sellerio 2002

Se a pranzo trovo moscio lo spaghetto
sarò altrettanto moscio anche nel letto.
Se invece trovo lo spaghetto al dente
sarò a letto del pari consistente.

Raccontini, storielline, giocherelli tanto per passare il tempo, perfetti per il tedio della calura padana. Sorrisetti, ghignetti, risatine ascoltando un nonnetto arzillo che conta fandonie, s’inventa e s’impappina.

Sono storielle vecchie. Di un’ironia passata, un gusto ormai sbiadito, un mondo scomparso di ufficiali, bordelli, aristocratici napoletani e zitelle. Sono burle che finiscono sempre con la pasta al dente, la pasta scolata e servita, con maccheronate e spaghettate. Sono storielle che nessuno scrive più, non con quella leggerezza, non con quello sguardo furbo di chi sa benissimo come vanno le cose e non se ne cruccia. Storielle d’indolenza e fatalismo meridionale. Storielle da sorridere e dimenticare.

Quello che non cambia è l’Italia maccheronica e spaghettara, solo più vecchia e cinica.

Commenta, se vuoi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 8 agosto 2015 da in Autori, Editori, Fusco, Gian Carlo, Sellerio con tag , , , , .

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: