2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Da motivi orientali – Vasilij Rozanov

motivi oriantali - rozanov

DA MOTIVI ORIENTALI
Vasilij Rozanov
Traduzione di Alberto Pescetto
Adelphi 1988

Commento di Cornelio Nepote

Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah
AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH

Da scompisciarsi dalle risate, mi sono appallottolato e srotolato dal ridere a guardare quel fessacchiotto di 2000battute cercare di leggere Rozanov, Vasilij Rozanov… il peggiore di tutti, il pagano cristiano, l’ebraista antisemita, il metafisico folle, l’egittologo delirante, il rozzo erudito… Rozanov l’illeggibile e l’irresistibile!

ROZANOV IL TERRIBILE

Rozanov è la cima non scalabile e lui, il fessacchiotto, che ci provava, insisteva, smottava, ruzzolava e ritentava, sudato, sporco, puzzolente, incredulo di fronte alle pagine illeggibili, alla fine non c’ha capito e s’è disperato come un cane bastonato.

Provateci anche voi che così me la rido ancora, dai su, cimentatevi con questo Da motivi orientali, vi voglio vedere quando vi saltano i tappi dalla testa e capite che il pollo da spennare siete voi. Perché è proprio questo che vi capiterà, farvi spennare da Rozanov, come tutti quelli che hanno provato a sfidarlo.

Il sesso nell’uomo assomiglia a un bosco incantato, ossia a un bosco stregato e protetto da formule magiche. Chi tenta di avventurarvisi cade in preda al sonno, o è tratto in inganno, o è plagiato. Qualche volta eliminato. Nell’uno e nell’altro caso egli è “scortato” da sortilegi che ottengono il loro principale scopo – non gli concedono l’accesso al bosco, non glielo lasciano penetrare.

C’entra l’Egitto, l’Ebraismo e il Cristianesimo. E la puttana sacra di Babilonia, anzi le molte puttane sacre, che puttane sono però solo se viste con gli occhi cisposi degli ebraico-cristiani, dice il pagano. L’Egitto come fonte di tutto. Fonte dell’Antico Testamento, mica come Ebraismo e Cristianesimo che lo rinnegano, dice Rozanov. Ma tutto che? Provate a capirlo, provate… sfidate Rozanov se avete il coraggio. Sfidate colui che non può perdere, signorini e signorine belle e care.

Voi pensate di trovarci le parole di un filosofo? O magari di uno storico? Cercate le recensioni su, perdetevi nel pozzo bianco, fatevi incuriosire come gabbiani, leggete le sinossi dei contrabbandieri, informatevi dai parolieri, documentatevi come un cieco col cappello. Fatevi un’idea, non si dice così? Non è che magari pensate di trovare le invenzioni di un romanziere? E invece trovate tutto e niente di questo. Solo le parole di un pazzo, le allucinazioni di un maniaco, la foga declamatoria di un ossesso. Davvero? Ma invece non è che solo tutto sembra follia quando invece è solo schermo che nasconde una sapienza?

Provocatorio come solo un russo pazzo può essere, invischiato in tortuosità bandite dalla società civilizzata dalla burocrazia, civile o militare o clericale che sia. Bandito esso stesso, il libro intendo, dal consesso delle persone per bene e dall’Unione Sovietica, grande moralizzatrice burocratica. Per quale motivo vi chiederete? Anticomunista? Capitalista? Ma figuriamoci, che sciocchezze! Solo gli sciocchi si sono agitati per quelle fandonie. Bandito per lo stesso motivo per il quale era bandito anche dai nostri paesucoli ebraico-cristiani occidentali, no? E quale sarebbe quindi cotanto motivo?

Il solito. Quale altro è così forte che tutti lo accettano?

Fate i bravi e comportatevi bene.
Vostro,
Cornelij Nepotov

Poteva essere come nel caso della mucca.
Poteva essere come nel caso della cagna.
“Afferra con le labbra e bevi il latte”.
I cavalli bevono l’acqua. E avrebbe potuto essere così anche nel caso della donna.
Ma fu creato un piccolo, un certo angolo acuto.
L’idea lì è:
“Nulla sarà mai più bello della donna che allatta la sua creatura”.
Dio disse.
E gli uomini dissero:
– Sì.
Così sorse l’immagine di Iside.

Note:
– brava chista guagliona cha ha scritto chista cosa.

Un commento su “Da motivi orientali – Vasilij Rozanov

  1. Giuseppe
    20 agosto 2019

    Tocca citare allora Saba Sardi. Tempo fa bastarono due paginette di un suo libro per abbandonarlo definitivamente, tanta la complessità. Forse il titolo era Goncalvo o della menzogna

Commenta, se vuoi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 7 Maggio 2016 da in Adelphi, Autori, Editori, Rozanov, Vasilij con tag , , , .

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: