2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Shorts – Vitaliano Trevisan

 

shorts

SHORTS
Vitaliano Trevisan
Einaudi 2004

Shorts vuol dire corti e questo libro è una raccolta di corti, cioè raccontini di una o due pagine al massimo. Corti, appunto, molto corti.

I testi vanno dalla metà degli anni ’90 fino ai primi anni 2000, disposti secondo un ordine sconosciuto, non temporale, forse secondo l’uzzo di Trevisan, boh.

Trevisan è bravo, l’ho detto anche per l’altro, Grotteschi e arabeschi, ma io con le raccolte di materiale che sembra ripescato dal baule dei ricordi e messo insieme, non vado molto d’accordo. Cioè mi immagino che Trevisan abbia scritto questi corti un po’ come gli capitava, magari all’autogrill o allo stabilimento balneare o col mal di pancia… dove gli capitava gli veniva un’idea e zac! giù una paginetta, due al massimo. Un bel giorno forse lui forse qualcuno ha detto Ma perché ‘sti corti non li mettiamo insieme e li chiamiamo Shorts? Da lì tutto in discesa fino ad arrivare a me che li leggo e rogno un po’, non perché non sia bravo, bravo è bravo, ma perché un po’ di corti era meglio se rimanevano in cantina invece che farli stampare.

Qualcuno è geniale. Il primo sulla pausa musicale che si allunga lo è, il secondo sempre sulla pausa è brutto.

Li avevo tutti in pugno, tutti: il pubblico, i miei compagni, la musica. Rullata conclusa. Alzai le braccia per dare il colpo di piatti che tutti si aspettavano, le bacchette che vibravano, le mani, le braccia, tutto il corpo e il cervello, tutto che vibrava e mi spingeva a dare quel maledetto colpo di piatti. Aspetta, mi dicevo, la pausa dev’essere più lunga… Fu allora, disse l’uomo fissando nuovamente lo sguardo verso terra, che, tra me e tutti loro, si spalancò quello spaventoso abisso…

Corto, pure io.

Commenta, se vuoi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 23 luglio 2016 da in Autori, Editori, Einaudi, Trevisan, Vitaliano con tag , , , .

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: