2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Il Monte Analogo – René Daumal

IL MONTE ANALOGO
René Daumal
A cura di Claudio Rugafiori
Adelphi 1968

Un racconto tra i più sorprendenti. Mimetico, camaleontico, si prende gioco delle categorie riflettendo lampi di fantastico, lascia che si scorga il profilo mistico di Poe, lo sguardo fiabesco di Verne, il mento prognato di Stevenson. Poi con ironia conduce tutti verso un porto immemore, quello del Monte Analogo, il monte del destino umano, il passaggio al divino, il sentiero che gli uomini hanno sempre voluto percorrere.

La voce di interrompe a metà di una frase, quando la salita è appena agli inizi e le illusioni ancora possono colorare di tinte fluttuanti. Quel giorno si spense René Daumal e ogni speculazione è lecita.
Dov’è realmente il Monte Analogo? Qualcuno mai l’ha scalato? Cosa ne è stato di chi è salito e mai più ridisceso?

Sono questi come Il Monte Analogo i grandi racconti. Quelli che, con la leggerezza di una danza e l’ironia di burattino, ti lasciano con il perenne ricordo di una domanda alla quale non potrai mai, in nessun caso, dare risposta.

Lo interrogai: ma che cos’è dunque questo «alpinismo analogico»?
— È l’arte…
— Che cos’è un’arte?…
— Valore del pericolo:
  temerarietà —> suicidio
  al di qua, insoddisfazione.
— Che cos’e pericolo?
— Che cos’è prudenza?
— Che cos’è montagna?

(dalle carte ritrovate di René Daumal)

Commenta, se vuoi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 11 Maggio 2019 da in Adelphi, Autori, Daumal, René, Editori con tag , , , .

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: