2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

L’origine – Thomas Bernhard

L’ORIGINE – Un accenno Thomas Bernhard Traduzione di Umberto Gandini Adelphi 1995 Commento di Cornelio Nepote Gentili madame, stupefacentemente esalanti onde di femminile elettromagnetismo, profumi di molecole zebrate e felini … Continua a leggere

19 Maggio 2018 · 1 Commento

Camminare – Thomas Bernhard

  CAMMINARE Thomas Bernhard Traduzione di Giovanna Agabio Adelphi 2018 La pubblicazione di Camminare è ovviamente un evento, un grande evento, e per chiunque ami Thomas Bernhard la lettura di … Continua a leggere

10 marzo 2018 · 5 commenti

Correzione – Thomas Bernhard

  CORREZIONE Thomas Bernhard Traduzione di Giovanna Agabio Einaudi 1995 Correggiamo in continuazione e correggiamo noi stessi con la massima durezza, perché a ogni istante riconosciamo che abbiamo fatto (scritto, … Continua a leggere

16 gennaio 2016 · 4 commenti

Il nipote di Wittgenstein – Thomas Bernhard

  IL NIPOTE DI WITTGENSTEIN – Un’amicizia Thomas Bernhard Traduzione di Renata Colorni Adelphi 1989 Inizia con questa epigrafe: Duecento amici verranno al mio funerale e tu dovrai tenere un … Continua a leggere

28 novembre 2015 · 5 commenti

Antichi Maestri – Thomas Bernhard

  ANTICHI MAESTRI – Commedia Thomas Bernhard Traduzione di Anna Ruchat Adelphi 1992 Ricordo bene quando lessi Antichi Maestri la prima volta, ormai molti anni fa. Mi investì come una … Continua a leggere

7 novembre 2015 · 2 commenti

Il soccombente – Thomas Bernhard

  IL SOCCOMBENTE Thomas Bernhard Traduzione di Renata Colorni Adelphi 1985 È tale la grandezza che percepisco nel rileggere Bernhard che mi chiedo se non sia la grandezza di un … Continua a leggere

19 settembre 2015 · 4 commenti

A colpi d’ascia – Thomas Bernhard

  A COLPI D’ASCIA – Una irritazione Thomas Bernhard Traduzione di Agnese Grieco e Renata Colorni Adelphi 1990 Ci attacchiamo per anni a una persona, pensavo adesso guardando in faccia … Continua a leggere

4 luglio 2015 · 7 commenti

Perturbamento – Thomas Bernhard

PERTURBAMENTO Thomas Bernhard Traduzione di Eugenio Bernardi Adelphi 1988 Solo. Il Bernhard di Perturbamento, per me, deve stare solo; non condividere lo sguardo con altri. Questa settimana non voglio parlare … Continua a leggere

21 febbraio 2015 · 1 Commento

Goethe muore – Thomas Bernhard

GOETHE MUORE Thomas Bernhard Traduzione di Elisabetta Dell’Anna Ciancia Adelphi 2013 Torno a Bernhard, amatissimo, voce unica e indispensabile, luce gelida ma generatrice di vita. Thomas Bernhard, per me, è … Continua a leggere

12 luglio 2014 · 3 commenti

Al limite boschivo – Thomas Bernhard

AL LIMITE BOSCHIVO Thomas Bernhard Traduzione di Enza Gini Guanda 2012  Libretto piccolo di tre racconti in puro stile bernhardiano, ottimo sia per un primo assaggio della gelida lucidità e … Continua a leggere

12 ottobre 2013 · Lascia un commento

Cemento – Thomas Bernhard

CEMENTO Thomas Bernhard Traduzione di C. Groff SE  2004 Riprendo un libro di Bernhard dopo molti anni, troppi, forse quindici, forse di più, e lo faccio con questo Cemento edito … Continua a leggere

13 aprile 2013 · Lascia un commento

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi