«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa
TEMPO DI UCCIDERE Ennio Flaiano Rizzoli Primo e unico romanzo di Ennio Flaiano, scritto nel 1947, pare su insistenza di Leo Longanesi, così apprendo dalla prefazione, e subito vincitore della … Continua a leggere →
LE OMBRE BIANCHE Ennio Flaiano Adelphi La quarta di copertina di questo Le ombre bianche recita: Vi ritroviamo dunque il Flaiano più risentito, impassibile e feroce, capace come pochi di … Continua a leggere →
DIARIO NOTTURNO Ennio Flaiano Adelphi Ennio Flaiano è un’icona ancor prima di essere uno scrittore; una delle voci più autentiche tra quelle che raccontano l’italianità, la natura dell’italiano e dell’Italia. … Continua a leggere →