2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Black tulips – Vitaliano Trevisan

BLACK TULIPS Vitaliano Trevisan Einaudi 2022 Io non so se sia esistito un tempo nel quale la pesantezza veniva vissuta con leggerezza. Si può facilmente idealizzare che questo sia stato … Continua a leggere

22 ottobre 2022 · 2 commenti

República del excremento – Repubblica dello sterco – Miroslava Rosales

REPÚBLICA DEL EXCREMENTO – REPUBBLICA DELLO STERCO Miroslava Rosales Traduzione d Rocío Bolaños FormArti 2022 Non leggo poesia, solitamente, non è né un vanto né una scusa, solo una constatazione. … Continua a leggere

9 ottobre 2022 · 1 Commento

Come un’onda che sale e che scende – William T. Vollmann

COME UN’ONDA CHE SALE E CHE SCENDE – Pensieri su violenza, libertà e misure di emergenza William T. Vollmann Traduzione di Gianni Pannofino Minimum Fax 2022 È Vollmann, se lo … Continua a leggere

3 ottobre 2022 · Lascia un commento

Il tempo sacro delle caverne – Gwenn Rigal

IL TEMPO SACRO DELLE CAVERNE  Gwenn Rigal  Traduzione di Svevo D’Onofrio Adelphi 2022 Questo è un libro per il quale le mie aspettative erano stellari e come spesso accade, vuoi … Continua a leggere

11 settembre 2022 · 2 commenti

Il grande viaggio in slitta / Aua – Knud Rasmussen

IL GRANDE VIAGGIO IN SLITTA Knud Rasmussen Traduzione di Bruno Berni Quodlibet 2011 AUA Knud Rasmussen A cura di Bruno Berni Adelphi 2018 Commento di Cornelio Nepote Brillolucenti anime dal … Continua a leggere

21 agosto 2022 · Lascia un commento

I secoli luminosi – Seb Falk

I SECOLI LUMINOSI – La sorprendente storia della scienza medievale Seb Falk Traduzione di Angela Ricci ed Elisa Tramontin Ponte alle Grazie 2022 L’editoria italiana è indubbiamente curiosa. Quando poi … Continua a leggere

19 agosto 2022 · 2 commenti

Il lago – Kapka Kassabova

IL LAGO – Ritorno nei Balcani in pace e in guerra Kapka Kassabova Traduzione di Anna Lovisono Crocetti 2022 Ci sono due generi di libri che rifuggo: quelli che hanno … Continua a leggere

5 agosto 2022 · 7 commenti

La morte del Vazir-Muchtar – Jurij Tynjanov

LA MORTE DEL VAZIR-MUCHTAR – Sangue e diplomazia in Persia Jurij Tynjanov Traduzione di Giuliana Raspi Edizioni Settecolori Settecolori, rinnovata casa editrice dall’apprezzabile veste grafica di gusto neo-goth, ripubblica un’opera … Continua a leggere

29 luglio 2022 · Lascia un commento

Nella testa del dragone / La Cina è già qui – Giada Messetti

NELLA TESTA DEL DRAGONE Giada Messetti Mondadori 2020 LA CINA È GIÀ QUI Giada Messetti Mondadori 2022 Questi sono due saggi per una lettura leggera e interessante che stanno bene … Continua a leggere

1 luglio 2022 · Lascia un commento

La fiaba nucleare dell’uomo bambino – Hamid Ismailov

LA FIABA NUCLEARE DELL’UOMO BAMBINO Hamid Ismailov Traduzione di Nadia Cicognini Utopia 2021 Esiste una differenza in particolare tra tutte le letterature europee, che è come dire “la letteratura”, e … Continua a leggere

20 giugno 2022 · 3 commenti

Stalingrado – Vasilij Grossman

STALINGRADO Vasilij Grossman Traduzione di Claudia Zonghetti Adelphi 2022 Di Stalingrado se ne è già parlato e se ne parla molto perché è un libro importante. Senza dubbio importante, per … Continua a leggere

15 giugno 2022 · Lascia un commento

In vita – Haroldo Conti

IN VITA Haroldo Conti Traduzione di Laura Branchini Asinelli Editori / Burritos Edizioni 2021 È stato pubblicato a gennaio del 2021, prima traduzione italiana, e io ce l’ho da allora … Continua a leggere

20 Maggio 2022 · 2 commenti

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi