Seeland – Robert Walser
SEELAND Robert Walser Traduzione di Emilio Castellani e Giusi Drago Adelphi 2017 Avevo già provato a leggerla questa raccolta di racconti di Walser quando era uscita. Qualche decina di pagine … Continua a leggere
Cella d’isolamento – Christopher Burney
CELLA D’ISOLAMENTO Christopher Burney Traduzione di F. Bovoli Adelphi 1984 Il libro promette molto, più di quello che riesce a mantenere. Promette di raccontare dell’isolamento del prigioniero di guerra; non … Continua a leggere
Marginalia – Edgar Allan Poe
MARGINALIA Edgar Allan Poe Traduzione di Cristiana Mennella Adelphi 2019 Il volume si presenta in dimensioni tascabili, se si è dotati di tasca di ampie proporzioni, non particolarmente piacevole al … Continua a leggere
Il Mulino di Amleto – Giorgio de Santillana, Hertha von Dechend
IL MULINO DI AMLETO – Saggio sul mito e sulla struttura del tempo Giorgio de Santillana, Hertha von Dechend A cura di Alessandro Passi Traduzione delle parti aggiunte alla nuova … Continua a leggere
Come cambiare la tua mente – Michael Pollan
COME CAMBIARE LA TUA MENTE Michael Pollan Traduzione di Isabella C. Blum Adelphi 2019 Commento forse di Cornelio Nepote Adoratissime madame di pilucchevole incarnato, lecchiamo insieme il … Continua a leggere
Breviario del caos – Albert Caraco
BREVIARIO DEL CAOS Albert Caraco Traduzione di Tea Turolla Adelphi 1998 Commento di Cornelio Nepote Adoratissime nebulose di seni globulari, dame di madreperlacea concupiscenza, sono stato avvelenato da una lingua … Continua a leggere
Lanciato dal pensiero – René Daumal
LANCIATO DAL PENSIERO – Saggi e traduzioni dal sanscrito René Daumal Traduzioni di Svevo D’Onofrio, Alessandro Grossato e Claudio Rugafiori A cura di Claudio Rugafiori e Lorenzo Simini Adelphi 2019 … Continua a leggere
Il Monte Analogo – René Daumal
IL MONTE ANALOGO René Daumal A cura di Claudio Rugafiori Adelphi 1968 Un racconto tra i più sorprendenti. Mimetico, camaleontico, si prende gioco delle categorie riflettendo lampi di fantastico, lascia … Continua a leggere
Sull’Iliade – Rachel Bespaloff
SULL’ILIADE Rachel Bespaloff Traduzione di Simona Mambrini Adelphi 2018 C’è ancora un posto al mondo, oggi, per leggere commenti all’Iliade? Lo stesso per l’Iliade stessa, che posto le è rimasto, … Continua a leggere
Il libro dei mostri – J. Rodolfo Wilcock
IL LIBRO DEI MOSTRI J. Rodolfo Wilcock Adelphi 2019 Commento di Cornelio Nepote Zuccherose e imburrate madame che la primavera vi sboccia come turgide camelie in rotondità fin troppo rabbuiate … Continua a leggere
Gli imperdonabili – Cristina Campo
GLI IMPERDONABILI Cristina Campo Adelphi 1987 Senza troppi giri di parole, la domanda che si pone è Come si commenta Cristina Campo? Poi ci sarebbe anche Perché commentare Cristina Campo?, … Continua a leggere
Vite immaginarie – Marcel Schwob
VITE IMMAGINARIE Marcel Schwob A cura di Fleur Jaeggy Adelphi 1972 L’ho trovato galleggiante sul fondo del catalogo Adelphi, un altro degli aberranti, secondo la onettiana definizione data quando ho … Continua a leggere