2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Teoria della prosa – Ricardo Piglia

TEORIA DELLA PROSA Ricardo Piglia Traduzione di Loris Tassi Wojtek 2019 Un tempo ero convinto che mai e poi mai si dovessero fare le orecchie alle pagine dei libri e … Continua a leggere

20 marzo 2023 · 2 commenti

In vita – Haroldo Conti

IN VITA Haroldo Conti Traduzione di Laura Branchini Asinelli Editori / Burritos Edizioni 2021 È stato pubblicato a gennaio del 2021, prima traduzione italiana, e io ce l’ho da allora … Continua a leggere

20 Maggio 2022 · 2 commenti

Le brigate – Ariel Luppino

LE BRIGATE Ariel Luppino Traduzione di Francesco Verde Arcoiris 2020 La voce narrante non ha nome, ma si qualifica come anti-saeriano. Lo rivendica perfino. Ne fa il proprio vessillo, lo … Continua a leggere

27 marzo 2021 · Lascia un commento

Racconti completi – Haroldo Conti

RACCONTI COMPLETI Haroldo Conti Traduzione di Laura Branchini Burritos 2019 Stai facendo bene a chiederti chi siano i tipi di Burritos Edizioni, perché come quasi tutti quanti non li hai … Continua a leggere

6 febbraio 2021 · 6 commenti

Figure nel salotto – Norah Lange

FIGURE NEL SALOTTO Norah Lange Traduzione di Ilide Carmignani Adelphi 2020 Strano titolo, strano libro, strana scrittura e autrice. A Norah Lange e a Oliverio Girondo —dedica de La vita … Continua a leggere

7 agosto 2020 · Lascia un commento

L’altra voce – Lettere 1955-1972 – Alejandra Pizarnik

L’ALTRA VOCE – Lettere 1955-1972 Alejandra Pizarnik A cura di Andrea Franzoni e Fabio Orecchini Giometti & Antonello 2019 Alejandra Pizarnik è stata poetessa. Nacque a Buenos Aires il 29 … Continua a leggere

23 Maggio 2020 · Lascia un commento

La pianura degli scherzi – Osvaldo Lamborghini

LA PIANURA DEGLI SCHERZI Osvaldo Lamborghini Traduzione di Vincenzo Barca e Carlo Alberto Montalto Miraggi 2019 Prendo un respiro profondo e stropiccio gli occhi con le nocche dei pollici. Si … Continua a leggere

18 aprile 2020 · 1 Commento

Il giorno della madre – José Pablo Feinmann

IL GIORNO DELLA MADRE José Pablo Feinmann Traduzione di Claudio Fiorentino Baldini Castoldi Dalai 2005 Nota: Avevo già commentato questo libro anni fa. Non me lo ricordavo e se non … Continua a leggere

16 novembre 2019 · 2 commenti

Sudeste – Haroldo Conti

SUDESTE Haroldo Conti Traduzione di Marino Magliani Èxòrma 2018 Scrivo di notte, scrivo nel buio, il buio del silenzio, scrivo nella stanchezza di una serata di lavoro intenso, lavoro di … Continua a leggere

6 ottobre 2019 · 15 commenti

Mascaró, il cacciatore americano – Haroldo Conti

MASCARÓ, IL CACCIATORE AMERICANO Haroldo Conti Traduzione di Francesco Saba Sardi Bompiani 1983 Libri dispersi Ripubblicato nel 2020 da Exòrma nella traduzione di Marino Magliani C’è da chinare il capo … Continua a leggere

13 luglio 2019 · 4 commenti

Esperanto – Rodrigo Fresán

ESPERANTO Rodrigo Fresán Traduzione di Paola Tomasinelli Einaudi 2000 La letteratura argentina è nel mio cuore e per questo leggo con curiosità anche i nuovi, o semi-nuovi, autori, cosa che … Continua a leggere

13 luglio 2019 · Lascia un commento

Le cose che abbiamo perso nel fuoco – Mariana Enriquez

LE COSE CHE ABBIAMO PERSO NEL FUOCO Mariana Enriquez Traduzione di Fabio Cremonesi Marsilio 2017 Aspettava già da tempo di essere letta questa raccolta di racconti di Mariana Enriquez. A … Continua a leggere

25 agosto 2018 · Lascia un commento

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi