2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Seeland – Robert Walser

SEELAND Robert Walser Traduzione di Emilio Castellani e Giusi Drago Adelphi 2017 Avevo già provato a leggerla questa raccolta di racconti di Walser quando era uscita. Qualche decina di pagine … Continua a leggere

2 Maggio 2020 · 1 Commento

La zattera della Medusa – Franzobel

LA ZATTERA DELLA MEDUSA Franzobel Traduzione di Silvia Verdiani il Saggiatore 2019 Si può iniziare a leggere il libro ancora prima di posare lo sguardo sull’incipit, Tre per nove è … Continua a leggere

22 febbraio 2020 · 2 commenti

La storia della matita – Peter Handke

LA STORIA DELLA MATITA Peter Handke Traduzione di Emilio Picco Guanda 2018 Il mio sentimento nei confronti di Peter Handke si può certamente dire di amore. Talvolta mi domando però … Continua a leggere

9 marzo 2019 · 3 commenti

L’origine – Thomas Bernhard

L’ORIGINE – Un accenno Thomas Bernhard Traduzione di Umberto Gandini Adelphi 1995 Commento di Cornelio Nepote Gentili madame, stupefacentemente esalanti onde di femminile elettromagnetismo, profumi di molecole zebrate e felini … Continua a leggere

19 Maggio 2018 · 1 Commento

Camminare – Thomas Bernhard

  CAMMINARE Thomas Bernhard Traduzione di Giovanna Agabio Adelphi 2018 La pubblicazione di Camminare è ovviamente un evento, un grande evento, e per chiunque ami Thomas Bernhard la lettura di … Continua a leggere

10 marzo 2018 · 5 commenti

Due Sicilie – Alexander Lernet-Holenia

DUE SICILIE Alexander Lernet-Holenia Traduzione di Cesare De Marchi Adelphi 2017 Non so niente di Alexander Lernet-Holenia. Ho scoperto con un certo stupore che Due Sicilie è il tredicesimo libro … Continua a leggere

15 luglio 2017 · 4 commenti

La tigre – Walter Serner

LA TIGRE Walter Serner Traduzione di Elvira Lima Elliot 2015 Leggo dalla bella introduzione al testo che di Walter Serner non era mai stato tradotto niente in italiano. La tigre … Continua a leggere

30 gennaio 2016 · Lascia un commento

Correzione – Thomas Bernhard

  CORREZIONE Thomas Bernhard Traduzione di Giovanna Agabio Einaudi 1995 Correggiamo in continuazione e correggiamo noi stessi con la massima durezza, perché a ogni istante riconosciamo che abbiamo fatto (scritto, … Continua a leggere

16 gennaio 2016 · 4 commenti

Ancora tempesta – Peter Handke

ANCORA TEMPESTA Peter Handke Traduzione di Angela Scròfina e Ylenia Carola Quodlibet 2015 Per uno della mia età, formazione, storia, sogni, delusioni e frammenti, Peter Handke rappresenta gli anni della … Continua a leggere

19 dicembre 2015 · 2 commenti

Il nipote di Wittgenstein – Thomas Bernhard

  IL NIPOTE DI WITTGENSTEIN – Un’amicizia Thomas Bernhard Traduzione di Renata Colorni Adelphi 1989 Inizia con questa epigrafe: Duecento amici verranno al mio funerale e tu dovrai tenere un … Continua a leggere

28 novembre 2015 · 5 commenti

Antichi Maestri – Thomas Bernhard

  ANTICHI MAESTRI – Commedia Thomas Bernhard Traduzione di Anna Ruchat Adelphi 1992 Ricordo bene quando lessi Antichi Maestri la prima volta, ormai molti anni fa. Mi investì come una … Continua a leggere

7 novembre 2015 · 2 commenti

Il soccombente – Thomas Bernhard

  IL SOCCOMBENTE Thomas Bernhard Traduzione di Renata Colorni Adelphi 1985 È tale la grandezza che percepisco nel rileggere Bernhard che mi chiedo se non sia la grandezza di un … Continua a leggere

19 settembre 2015 · 4 commenti

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi