Il complotto contro l’America – Philip Roth
IL COMPLOTTO CONTRO L’AMERICA Philip Roth Traduzione di Vincenzo Mantovani Einaudi 2006 Philip Roth è uno di quegli autori celebri che ho sempre consapevolmente evitato e che avrei continuato a … Continua a leggere
Il gallo d’oro – Juan Rulfo
IL GALLO D’ORO Juan Rulfo Traduzione di Paolo Collo Einaudi 2015 Ci sono scrittori che riconosceresti leggendone anche solo una pagina. Li riconosci per lo stupore che ogni volta provi … Continua a leggere
La pianura in fiamme – Juan Rulfo
LA PIANURA IN FIAMME Juan Rulfo Traduzione di Maria Nicola Einaudi 2012 Immagino che conosciate quella sensazione che si prova nell’addentrarsi per le vie strette di un borgo antico. … Continua a leggere
Pedro Páramo – Juan Rulfo
PEDRO PÁRAMO Juan Rulfo Traduzione di Paolo Collo Einaudi 2004 [Libri dispersi] Ripubblicato nel 2014, sempre Einaudi, stessa traduzione. Questo è un piccolo libro, quasi un racconto lungo, che … Continua a leggere
Grotteschi e arabeschi – Vitaliano Trevisan
GROTTESCHI E ARABESCHI Vitaliano Trevisan Einaudi 2009 Mo ve’! Un italiano che scrive racconti meglio di molti americani. Che cosa incredibile, vero? Uno non ci si capacita, ma come? … Continua a leggere
Shorts – Vitaliano Trevisan
SHORTS Vitaliano Trevisan Einaudi 2004 Shorts vuol dire corti e questo libro è una raccolta di corti, cioè raccontini di una o due pagine al massimo. Corti, appunto, molto … Continua a leggere
Cartongesso – Francesco Maino
CARTONGESSO Francesco Maino Einaudi 2014 C’è chi lo ama, questo libro. Chi adora Francesco Maino. Non sapevo il motivo ed ero curioso. Ora lo so e capisco chi ne … Continua a leggere
I racconti – Daniele Del Giudice
I RACCONTI Daniele Del Giudice Einaudi 2016 Di Del Giudice non si può non dire che sia un grande scrittore. È quasi tautologico ed è vero. Tuttavia quando si … Continua a leggere
Le parole la notte – Francesco Biamonti
LE PAROLE LA NOTTE Francesco Biamonti Einaudi 2014 Pubblicato nel 1998, ultimo romanzo di Francesco Biamonti. Introverso, solitario, a tratti inselvatichito, ma sempre raffinato nell’accostare parole e incidere dialoghi che sulle … Continua a leggere
Il monaco – Matthew G. Lewis
IL MONACO Matthew G. Lewis Traduzione di Bruno Fonzi Einaudi 1970 [Libro disperso] Mi vergogno a dirlo, ma da anni ho la maggior parte dei miei libri ancora cacciati alla … Continua a leggere
Correzione – Thomas Bernhard
CORREZIONE Thomas Bernhard Traduzione di Giovanna Agabio Einaudi 1995 Correggiamo in continuazione e correggiamo noi stessi con la massima durezza, perché a ogni istante riconosciamo che abbiamo fatto (scritto, … Continua a leggere