2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

COSE. Questioni di un certo genere – AA.VV.

COSE – Questioni di un certo genere AA.VV. –  Il Post Iperborea 2021 Questo numero di COSE, pubblicazione ibrida tra saggio e giornalismo, curata da autori della redazione de Il … Continua a leggere

18 dicembre 2021 · 1 Commento

Niels Lyhne – Jens Peter Jacobsen

NIELS LYHNE Jens Peter Jacobsen Traduzione di Maria Svendsen Bianchi Iperborea 2017 La prima edizione di Iperborea è del 1995. Un dato freddo e irrilevante, che non sembra più freddo … Continua a leggere

20 marzo 2021 · Lascia un commento

Il tempo e l’acqua – Andri Snær Magnason

IL TEMPO E L’ACQUA Andri Snær Magnason Traduzione di Silvia Cosimini Iperborea 2020 Nel mondo naturale, tra le molte esistenze in via di estinzione per mano nostra, la scomparsa progressiva … Continua a leggere

17 ottobre 2020 · Lascia un commento

Il vichingo nero – Bergsveinn Birgisson

IL VICHINGO NERO Bergsveinn Birgisson Traduzione di Silvia Cosimini Iperborea 2019 Commento di Cornelio Nepote Il masochismo è reale. La realtà è pena autoinflitta. Il destino è dolore rivelato. Leggere … Continua a leggere

19 ottobre 2019 · 7 commenti

Islanda – AA. VV.

ISLANDA The Passenger – Per esploratori del mondo AA. VV. Iperborea 2018 Incuriosisce la nuova idea di Iperborea di uscire con una pubblicazione ibrida e di non chiara catalogazione come … Continua a leggere

15 settembre 2018 · 2 commenti

I soldati delle parole – Frank Westerman

I SOLDATI DELLE PAROLE Frank Westerman Traduzione di Franco Paris Iperborea 2017 Adoro i reportage e Frank Westerman ne scrive di grandiosi, per cui quando lo trovo, prendo e leggo. … Continua a leggere

7 luglio 2018 · Lascia un commento

1947 – Elisabeth Åsbrink

1947 Elisabeth Åsbrink Traduzione di Alessandro Borini Iperborea 2018 Non è romanzo ma neppure saggio storico, non è autobiografia ma la vita dell’autrice entra a grandi passi. È un libro … Continua a leggere

9 giugno 2018 · Lascia un commento

Niels Lyhne – Jens Peter Jacobsen

NIELS LYHNE Jens Peter Jacobsen Traduzione di Maria Svendsen Bianchi Iperborea 2017 Considerato uno dei massimi scrittori danesi [della seconda metà dell’Ottocento], [il libro] annoverato tra i classici della letteratura … Continua a leggere

17 marzo 2018 · 3 commenti

Il libro del mare – Morten A. Strøksnes

IL LIBRO DEL MARE – o come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone sul vostro mare Morten A. Strøksnes Traduzione di Francesco Felici Iperborea 2017 … Continua a leggere

8 luglio 2017 · 4 commenti

Una moglie giovane e bella – Tommy Wieringa

  UNA MOGLIE GIOVANE E BELLA Tommy Wieringa Traduzione di Claudia Cozzi e Claudia Di Palermo Iperborea 2016 Commento di Cornelio Nepote Guagliò, Tommy Wieringa è un bravo scrittore, che … Continua a leggere

18 marzo 2017 · 6 commenti

Nella casa del pianista – Jan Brokken

NELLA CASA DEL PIANISTA Jan Brokken Traduzione di Claudia Di Palermo Iperborea 2011 Il giusto successo di quel meraviglioso e misterioso libro che è Anime baltiche ha acceso un faro … Continua a leggere

17 dicembre 2016 · 4 commenti

Uomini famosi che sono stati a Sunne – Göran Tunström

UOMINI FAMOSI CHE SONO STATI A SUNNE Göran Tunström Traduzione di Maria Cristina Lombardi Iperborea 2003 Questo è già il quarto titolo di Tunström che leggo e andando a rivedere … Continua a leggere

1 ottobre 2016 · 2 commenti

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi