2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Paradiso e inferno – Jón Kalman Stefánsson

  PARADISO E INFERNO Jón Kalman Stefánsson Traduzione di Silvia Cosimini Iperborea 2011 È quello che ci si aspetta da una storia islandese. Con Paradiso e Inferno Stefánsson cerca di … Continua a leggere

27 agosto 2016 · 14 commenti

Il pazzo dello zar – Jaan Kross

IL PAZZO DELLO ZAR Jaan Kross Traduzione di Arnaldo Alberti Iperborea 2016 Torna disponibile questo libro dopo molti anni di oblio. Cose strane. Come se per ragioni mefistofeliche nascesse una … Continua a leggere

16 aprile 2016 · 1 Commento

Anime baltiche – Jan Brokken

ANIME BALTICHE Jan Brokken Traduzione di Claudia Cozzi e Claudia Di Palermo Iperborea 2014 Era di domenica, pioveva, la luce ingrigita precocemente. Mi ero svegliato non presto, avevo fatto colazione mentre … Continua a leggere

12 marzo 2016 · 18 commenti

L’enigma del lago rosso – Frank Westerman

L’ENIGMA DEL LAGO ROSSO Frank Westerman Traduzione di Cecilia Casamonti Iperborea 2015 Questo è un libro del genere non-fiction documentaristico che racconta eventi, luoghi, persone reali con uno stile ricco … Continua a leggere

31 ottobre 2015 · 2 commenti

Saga di Oddr l’Arciere

SAGA DI ODDR L’ARCIERE Traduzione di Fulvio Ferrari Iperborea 1994 Era da tempo che volevo leggere delle saghe islandesi, le celeberrime saghe islandesi, madri di un’intera narrativa epica, sorgenti di … Continua a leggere

10 ottobre 2015 · 1 Commento

L’arte di collezionare mosche – Frederik Sjöberg

L’ARTE DI COLLEZIONARE MOSCHE Fredrik Sjöberg Traduzione di Fulvio Ferrari Iperborea 2015 È da un po’ di settimane che continuo a ripensare a questo libro perché ogni volta che ci … Continua a leggere

5 settembre 2015 · 2 commenti

Joe Speedboat – Tommy Wieringa

JOE SPEEDBOAT Tommy Wieringa Traduzione di Elisabetta Svaluto Moreolo Iperborea 2008 Dimenticate il Wieringa meravigliosamente arido di Questi sono i nomi e immaginatevi invece un Wieringa scoppiettante, circense, caratterista fulminante … Continua a leggere

15 agosto 2015 · 1 Commento

Storie di Amsterdam – Nescio

STORIE DI AMSTERDAM Nescio Traduzione di Fulvio Ferrari Iperborea 2015 Nescio è lo pseudonimo di Jan Hendrick Frederick Grönloh, buon borghese olandese che si dilettava a scrivere nei primi decenni … Continua a leggere

8 agosto 2015 · Lascia un commento

Questi sono i nomi – Tommy Wieringa

QUESTI SONO I NOMI Tommy Wieringa Traduzione di Claudia Cozzi e Claudia Di Palermo Iperborea 2014 La prima volta che mi sono imbattuto in questo libro, il paragone che la … Continua a leggere

25 luglio 2015 · 10 commenti

Chiarori – Göran Tunström

CHIARORI Göran Tunström Traduzione di Fulvio Ferrari Iperborea 1999 I preparativi dell’amore. E la sua realtà: al primo incontro era molto imbarazzata e dichiarò di essersi dimenticata il corpo a … Continua a leggere

6 giugno 2015 · 2 commenti

Il ladro della Bibbia – Göran Tunström

IL LADRO DELLA BIBBIA Göran Tunström Traduzione di Fulvio Ferrari Iperborea 2006 Certo che Tunström è gioie e dolori. Gioie e dolori. Proprio così. Viene come d’impulso da usare la … Continua a leggere

15 Maggio 2015 · 4 commenti

L’Oratorio di Natale – Göran Tunström

L’ORATORIO DI NATALE Göran Tunström Traduzione di Fulvio Ferrari Iperborea 1996 Bè, facile non è dire qualcosa su questo libro. Almeno a me non sembra facile. Penso alle diverse linee … Continua a leggere

2 Maggio 2015 · 16 commenti

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi