2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Genesi – Guido Tonelli

GENESI – Il grande racconto delle origini Guido Tonelli Feltrinelli 2019 Dopo il sorprendente successo del fisico Carlo Rovelli per Adelphi, forse anche gli editori e il pubblico italiani hanno … Continua a leggere

20 luglio 2019 · Lascia un commento

Il Pantarèi – Ezio Sinigaglia

IL PANTARÈI Ezio Sinigaglia Terrarossa 2019 Commento di Cornelio Nepote Commendevolissime Marescialle di pettoruto ardore e fianchi felini, mentre prosegue il meretricio del mondo da cui folle mercenarie sono costrette … Continua a leggere

25 Maggio 2019 · 3 commenti

Il libro dei mostri – J. Rodolfo Wilcock

IL LIBRO DEI MOSTRI J. Rodolfo Wilcock Adelphi 2019 Commento di Cornelio Nepote Zuccherose e imburrate madame che la primavera vi sboccia come turgide camelie in rotondità fin troppo rabbuiate … Continua a leggere

6 aprile 2019 · 3 commenti

Gli imperdonabili – Cristina Campo

GLI IMPERDONABILI Cristina Campo Adelphi 1987 Senza troppi giri di parole, la domanda che si pone è Come si commenta Cristina Campo? Poi ci sarebbe anche Perché commentare Cristina Campo?, … Continua a leggere

24 marzo 2019 · 2 commenti

Il dono di saper vivere – Tommaso Pincio

IL DONO DI SAPER VIVERE Tommaso Pincio Einaudi 2018 Pincio lo leggo dai tempi di Hotel a zero stelle e sebbene quella vetta di ispirazione non mi pare l’abbia replicata, … Continua a leggere

29 dicembre 2018 · Lascia un commento

Maggio ’68 – Roberto Gobbi

MAGGIO ’68 –  Cronaca di una rivolta immaginaria Roberto Gobbi Neri Pozza 2018 È un libro piccolo e svelto che Roberto Gobbi, giornalista a lungo caporedattore del supplemento Sette del … Continua a leggere

22 dicembre 2018 · Lascia un commento

Mysterium iniquitatis – Sergio Quinzio

MYSTERIUM INIQUITATIS Sergio Quinzio Adelphi 1995 Proseguo la lettura degli aberranti presenti nel catalogo Adelphi, iniziata con …Il monaco nero in grigio dentro Varennes di Georges Dumézil. Gli aberranti sono … Continua a leggere

8 dicembre 2018 · 2 commenti

Guida alla letteratura gotica – Fabio Camilletti

GUIDA ALLA LETTERATURA GOTICA Fabio Camilletti Odoya 2018 Che è sta robba? – vi sento già. Lo so, la prima impressione è questa. Anche io ho pensato Che è sta … Continua a leggere

29 settembre 2018 · Lascia un commento

Norme per la redazione di un testo radiofonico – Carlo Emilio Gadda

  NORME PER LA REDAZIONE DI UN TESTO RADIOFONICO Carlo Emilio Gadda Adelphi 2018 Edizione minuscola per la Biblioteca Minima di Adelphi di un testo telegrafico che Gadda scrisse negli … Continua a leggere

15 settembre 2018 · Lascia un commento

Ipotesi di una sconfitta – Giorgio Falco

IPOTESI DI UNA SCONFITTA Giorgio Falco Einaudi 2017 Commento di Cornelio Nepote Amabili mesdames di diamantata ostinazione e insondabili brame, devote alla bellezza catarifrangente e alle angherie piumate, stavo per … Continua a leggere

2 giugno 2018 · Lascia un commento

La frase infinita – Aldo Giorgio Gargani

LA FRASE INFINITA – Thomas Bernhard e la cultura austriaca Aldo Giorgio Gargani Laterza 1990 [Libri dispersi] Un breve commento bisbigliato per suggerire questo libro che mi è stato suggerito … Continua a leggere

22 aprile 2018 · 4 commenti

Il comunista – Guido Morselli

IL COMUNISTA Guido Morselli Adelphi 1991 È un libro che sa di antico, ma con un buon sapore, un sapore che lo rende perfino moderno, nel senso di capace di … Continua a leggere

17 febbraio 2018 · 2 commenti

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi