2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Il sogno della Nocilla – Augustín Fernández Mallo

IL SOGNO DELLA NOCILLA Augustín Fernández Mallo Traduzione di Fiammetta Biancatelli Neri Pozza 2007 Libri dispersi I libri composti da frammenti di una o due pagine ognuno sono difficili da … Continua a leggere

24 agosto 2019 · 3 commenti

Congetture su Jakob – Uwe Johnson

CONGETTURE SU JAKOB Uwe Johnson Traduzione di Enrico Filippini Feltrinelli 1995 [Libri dispersi] È una coincidenza, ma non priva di ironia, che nei giorni del tripudio fieristico dell’industria editoriale italiana, … Continua a leggere

13 Maggio 2018 · 5 commenti

Tre tristi tigri – Guillermo Cabrera Infante

TRE TRISTI TIGRI Guillermo Cabrera Infante Traduzione di Leonardo Lojacono Il Saggiatore 1993 [Libro disperso] Perché ho letto questo libro? Bella domanda. Perché? SUR ha pubblicato un titolo di Cabrera … Continua a leggere

27 giugno 2015 · Lascia un commento

Gli ultimi giorni della vittima – José Pablo Feinmann

GLI ULTIMI GIORNI DELLA VITTIMA José Pablo Feinmann Traduzione di Olivo Bin Feltrinelli 1993 [Libro disperso] Concludo la lettura di Feinmann in un modo che più feinmaniano non si può: … Continua a leggere

18 aprile 2015 · Lascia un commento

Il Giorno della Madre – José Pablo Feinmann

IL GIORNO DELLA MADRE José Pablo Feinmann Traduzione di Claudio Fiorentino Baldini Castoldi Dalai 2005 [Libro disperso] Oggi 21 ottobre del 2002, Giorno della Madre, per festeggiarlo come si deve, … Continua a leggere

14 marzo 2015 · 3 commenti

Lo stereoscopio dei solitari – J. Rodolfo Wilcock

LO STEREOSCOPIO DEI SOLITARI J. Rodolfo Wilcock Adelphi 1989 [Libro disperso] Il mio rapporto con Wilcock è bizzarro, credo. Ah, a proposito, apro e chiudo una parentesi: un bifolco semianalfabeta, … Continua a leggere

14 febbraio 2015 · 6 commenti

Il mondo che verrà – Dara Horn

IL MONDO CHE VERRÀ Dara Horn Traduzione di Vincenzo Mantovani Il Saggiatore 2007 [Libri dispersi] Promettente (relativamente) giovane autrice, brillante, americana, ebrea, due libri, all’epoca, nel 2006, un premio per … Continua a leggere

3 gennaio 2015 · 2 commenti

Aspettando i barbari – J. M. Coetzee

ASPETTANDO I BARBARI J. M. Coetzee Traduzione di Maria Baiocchi Einaudi 2000 Allontano le dita dagli occhi e un mondo grigio emerge, nuotando tra le lacrime. Sono così profondamente grato … Continua a leggere

4 ottobre 2014 · Lascia un commento

La vita e il tempo di Michael K – J. M. Coetzee

LA VITA E IL TEMPO DI MICHAEL K J. M. Coetzee Traduzione di Maria Baiocchi Einaudi 2001 [Libro disperso] Era da tempo che il nome di Coetzee mi tornava in … Continua a leggere

27 settembre 2014 · Lascia un commento

Fuori tiro – Emmanuel Carrère

FUORI TIRO Emmanuel Carrère Traduzione di Antonella Viola Theoria 1989 [Libro disperso] L’unico aspetto che potrebbe – e dico “potrebbe” alzando il tono di un’ottava per sottolinearne l’improbabilità – al … Continua a leggere

30 agosto 2014 · Lascia un commento

Festa di nozze – John Berger

FESTA DI NOZZE John Berger Traduzione di Riccardo Duranti Il Saggiatore 1995 [Libro disperso] Io ho una passione per John Berger, scrittore di romanzi, racconti, saggi, celebre critico d’arte, pittore, … Continua a leggere

19 aprile 2014 · 2 commenti

Gli atlantici – Niccolò Tucci

GLI ATLANTICI Niccolò Tucci Garzanti 1968  [Libri dispersi] Bene bene, iniziamo il 2014 con un capolavoro appena tradotto in Italia, del quale potete leggere di là, e un [libro disperso] … Continua a leggere

4 gennaio 2014 · 2 commenti

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi