2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Sfacelo – René Barjavel

SFACELO René Barjavel Traduzione di Claudia Romagnuolo e Anna Scalpelli 2019 L’orma Ah la sferza del tempo! Le pene inflitte dal lento scorrere delle stagioni al più vigoroso degli eroi. … Continua a leggere

21 dicembre 2019 · Lascia un commento

Il mago M. – René Barjavel

IL MAGO M. René Barjavel Traduzione di Anna Scalpelli L’orma 2019 Commento di Cornelio Nepote Ah-aaaahhh… oh-ooooohhh… carissime madame, spiaggiarroventate, rosolate, tacchinate, vestite di bikini ghepardieux, di parei leopardieux, ma … Continua a leggere

24 agosto 2019 · 1 Commento

La riva delle Sirti – Julien Gracq

LA RIVA DELLE SIRTI Julien Gracq Traduzione di Mario Bonfantini L’orma 2017 Il respiro profondo, l’incedere lento, il gusto antico di un’epoca letteraria che sta svanendo nella bruma del passato … Continua a leggere

24 febbraio 2018 · 3 commenti

Canzone d’amore da un tempo difficile – Ronald M. Schernikau

CANZONE D’AMORE DA UN TEMPO DIFFICILE Ronald M. Schernikau Traduzione di Stefano Jorio L’orma 2017 perché certo che b. è gay. passeggia con le ragazze nel cortile della scuola, si … Continua a leggere

27 gennaio 2018 · Lascia un commento

La chiara fontana – David Bosc

LA CHIARA FONTANA David Bosc Traduzione di Camilla Diez L’orma 2017 Commento di Cornelio Nepote Signore e signorine di beltà natalizia rivestite, anime soavi recanti doni stagionali,  come sapete io … Continua a leggere

23 dicembre 2017 · 2 commenti

L’illettore – Hermann Burger

L’ILLETTORE – una confessione Hermann Burger Traduzione di Anna Ruchat l’orma 2017 Hermann Burger nacque nel 1942 fu professore di letteratura tedesca al Politecnico di Zurigo comprò una Ferrari e nel … Continua a leggere

22 luglio 2017 · 2 commenti

Franz e François – François Weyergans

FRANZ E FRANÇOIS François Weyergans Traduzione di Stefania Ricciardi L’orma 2015 Sono libri non semplici da leggere, in certi momenti, forse, forse sempre, poi sono libri non semplici da commentare, … Continua a leggere

17 giugno 2017 · 4 commenti

La ragazza – Angelika Klüssendorf

LA RAGAZZA Angelika Klüssendorf Traduzione di Matteo Galli L’orma 2013 Romanzo aspro con sfumatura ironica e retrogusto ancora più aspro. Breve, sincopato, si svolge su un canovaccio già ben rodato: … Continua a leggere

25 febbraio 2017 · 4 commenti

Il romanzo dei tui – Bertold Brecht

IL ROMANZO DEI TUI Bertold Brecht Traduzione di Marco Federici Solari L’orma 2016 Commento di Cornelio Nepote LA STORIA DEI MACHEVVUI Ma che vvui? Ma che vvui! – accussì gridavano … Continua a leggere

5 novembre 2016 · 3 commenti

Angeli minori – Antoine Volodine

ANGELI MINORI Antoine Volodine Traduzione di Albino Crovetto L’Orma 2016 Leggi. «Scheidmann,» esclamò «perché ci abbindoli con questi strani narrat? Che cosa sono? Perché strani, poi? Perché sono strani?» Ero … Continua a leggere

14 Maggio 2016 · 4 commenti

Il quinto evangelio – Mario Pomilio

IL QUINTO EVANGELIO Mario Pomilio L’Orma 2015 Ristampa dell’originale del 1975 edito da Rusconi quando Mario Pomilio, vincitore dieci anni prima del Premio Campiello, uscì con questo libro che si … Continua a leggere

6 febbraio 2016 · 5 commenti

Gli amori di mia madre – Peter Schneider

GLI AMORI DI MIA MADRE Peter Schneider Traduzione di Paolo Scotini L’Orma 2015 Riuscite a immaginare qualcosa di più libero, anzi sconvolgentemente libero tanto per usare toni gotici, come di … Continua a leggere

21 novembre 2015 · Lascia un commento

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi