2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Works – Vitaliano Trevisan

WORKS – Edizione ampliata Vitaliano Trevisan Einaudi 2022 Scriveva Vitaliano Trevisan in quella specie di postfazione che hanno aggiunto alla nuova edizione di Works per giustificare il sottotitolo di Edizione … Continua a leggere

6 marzo 2023 · Lascia un commento

Pechino pieghevole – Hao Jingfang

PECHINO PIEGHEVOLE Hao Jingfang Traduzione di Silvia Pozzi add 2020 Chiunque trovi una libreria che abbia questo libro e lo esponga negli scaffali della letteratura, al massimo letteratura straniera però … Continua a leggere

27 febbraio 2023 · Lascia un commento

Babel, or the necessity of violence – R.F. Kuang

BABEL, OR THE NECESSITY OF VIOLENCE An Arcane History of the Oxford Translators’ Revolution R.F. Kuang Harper Voyager 2022 Questo è un libro di grande successo di cui si parlerà … Continua a leggere

4 febbraio 2023 · 2 commenti

Black tulips – Vitaliano Trevisan

BLACK TULIPS Vitaliano Trevisan Einaudi 2022 Io non so se sia esistito un tempo nel quale la pesantezza veniva vissuta con leggerezza. Si può facilmente idealizzare che questo sia stato … Continua a leggere

22 ottobre 2022 · 2 commenti

Come un’onda che sale e che scende – William T. Vollmann

COME UN’ONDA CHE SALE E CHE SCENDE – Pensieri su violenza, libertà e misure di emergenza William T. Vollmann Traduzione di Gianni Pannofino Minimum Fax 2022 È Vollmann, se lo … Continua a leggere

3 ottobre 2022 · Lascia un commento

Il grande viaggio in slitta / Aua – Knud Rasmussen

IL GRANDE VIAGGIO IN SLITTA Knud Rasmussen Traduzione di Bruno Berni Quodlibet 2011 AUA Knud Rasmussen A cura di Bruno Berni Adelphi 2018 Commento di Cornelio Nepote Brillolucenti anime dal … Continua a leggere

21 agosto 2022 · Lascia un commento

Il lago – Kapka Kassabova

IL LAGO – Ritorno nei Balcani in pace e in guerra Kapka Kassabova Traduzione di Anna Lovisono Crocetti 2022 Ci sono due generi di libri che rifuggo: quelli che hanno … Continua a leggere

5 agosto 2022 · 7 commenti

La morte del Vazir-Muchtar – Jurij Tynjanov

LA MORTE DEL VAZIR-MUCHTAR – Sangue e diplomazia in Persia Jurij Tynjanov Traduzione di Giuliana Raspi Edizioni Settecolori Settecolori, rinnovata casa editrice dall’apprezzabile veste grafica di gusto neo-goth, ripubblica un’opera … Continua a leggere

29 luglio 2022 · Lascia un commento

La fiaba nucleare dell’uomo bambino – Hamid Ismailov

LA FIABA NUCLEARE DELL’UOMO BAMBINO Hamid Ismailov Traduzione di Nadia Cicognini Utopia 2021 Esiste una differenza in particolare tra tutte le letterature europee, che è come dire “la letteratura”, e … Continua a leggere

20 giugno 2022 · 3 commenti

Stalingrado – Vasilij Grossman

STALINGRADO Vasilij Grossman Traduzione di Claudia Zonghetti Adelphi 2022 Di Stalingrado se ne è già parlato e se ne parla molto perché è un libro importante. Senza dubbio importante, per … Continua a leggere

15 giugno 2022 · Lascia un commento

In vita – Haroldo Conti

IN VITA Haroldo Conti Traduzione di Laura Branchini Asinelli Editori / Burritos Edizioni 2021 È stato pubblicato a gennaio del 2021, prima traduzione italiana, e io ce l’ho da allora … Continua a leggere

20 Maggio 2022 · 2 commenti

Trilogia della guerra – Agustín Fernández Mallo

TRILOGIA DELLA GUERRA Agustín Fernández Mallo Traduzione di Silvia Lavina Utopia 2022 Agustín Mallo è autore lungamente atteso da un (presumo esiguo) numero di persone dopo che Il sogno della … Continua a leggere

25 aprile 2022 · 2 commenti

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi