Grotteschi e arabeschi – Vitaliano Trevisan
GROTTESCHI E ARABESCHI Vitaliano Trevisan Einaudi 2009 Mo ve’! Un italiano che scrive racconti meglio di molti americani. Che cosa incredibile, vero? Uno non ci si capacita, ma come? … Continua a leggere
Ultime storie e altre storie – William T. Vollmann
ULTIME STORIE E ALTRE STORIE William T. Vollmann Traduzione di Gianni Pannofino Mondadori 2016 Lei lo guardò con la stessa fissa curiosità con cui una lucertola osserva il lucido scarabeo … Continua a leggere
Il pensatore solitario – Ermanno Cavazzoni
IL PENSATORE SOLITARIO Ermanno Cavazzoni Guanda 2015 Non so se lo sapete ma io ho un’ammirazione per Ermanno Cavazzoni che lambisce l’adorazione. È geniale, micidiale, acutissimo, erudito, dissacratore e sa … Continua a leggere
Quando parlavamo con i morti – Mariana Enriquez
QUANDO PARLAVAMO CON I MORTI Mariana Enriquez Traduzione di Simona Cossentino e Serena Magi Caravan Edizioni 2014 Di un libro piccolino come questo – piccole le dimensioni, piccolo l’editore, piccoli … Continua a leggere
Adrienne Mesurat – Julien Green
ADRIENNE MESURAT Julien Green Traduzione di Arturo Tofanelli Corbaccio 1998 La precedente lettura della raccolta di racconti di Julien Green, Viaggiatore in terra, mi aveva lasciato con uno strascico di … Continua a leggere
Viaggiatore in terra – Julien Green
VIAGGIATORE IN TERRA – Cinque racconti Julien Green Traduzione di Giuseppe Girimonti Greco, Francesca Scala, Enzo Sinigaglia, Filippo Tuena Nutrimenti 2015 Ero a Roma, un paio di mesi fa, anzi … Continua a leggere
Ragioni per vivere – Amy Hempel
RAGIONI PER VIVERE – Tutti i racconti Amy Hempel Traduzione di Silvia Pareschi Mondadori 2009 Raccolta completa dei racconti di Amy Hempel, scrittrice americana di grande talento nell’arte del racconto … Continua a leggere
Fotografie – Rodolfo Walsh
FOTOGRAFIE Rodolfo Walsh Traduzione di Anna Boccuti e Elena Rolla laNuovafrontiera 2014 Chi ha seguito i miei commenti nelle ultime settimane lo sa: ho un discorso in sospeso che riguarda … Continua a leggere
Le Ortensie – Felisberto Hernández
LE ORTENSIE Felisberto Hernández Traduzione di Francesca Lazzarato laNuovafrontiera 2014 Sentite, che ne direste di decidervi, una volta per tutte, a leggere Felisberto Hernández? No perché, dico, qui si fa … Continua a leggere
Tanto amore per Glenda – Julio Cortázar
TANTO AMORE PER GLENDA Julio CortázarTraduzione di C. Greppi Guanda 2009 Raccolta di dieci racconti dei quali Tanto amore per Glenda è il secondo e dà il titolo, Queremos tanto … Continua a leggere
Luogo – Juan José Saer
LUOGO Juan José Saer Traduzione di M. Nicola Nottetempo 2007 Libro del 2000, una delle ultime opere di Juan José Saer prima della morte, avvenuta nel 2005. Sono racconti brevi … Continua a leggere
Nessuno accendeva le lampade – Felisberto Hernández
NESSUNO ACCENDEVA LE LAMPADE Felisberto Hernández Traduzione di F. Lazzarato laNuovafrontiera 2012 – Strepitosamente bello – Un genio puro – Racconti meravigliosi – Apro così, sottotono e sobriamente, per cercare di … Continua a leggere