2000battute

«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa

Zona – Mathias Énard

ZONA Mathias Énard Traduzione di Yasmina Melaouah Rizzoli 2011 Conoscete certamente il sollievo che si prova a essere stati capaci di rimediare a una falsa partenza, quel sentimento di calma soddisfatta … Continua a leggere

15 ottobre 2016 · 6 commenti

Preparativi per la prossima vita – Atticus Lish

PREPARATIVI PER LA PROSSIMA VITA Atticus Lish Traduzione di A. Cristofori Rizzoli 2016 A volte capita di fare la cosa giusta quando normalmente si sarebbe pensato che quella cosa che … Continua a leggere

26 marzo 2016 · Lascia un commento

Viaggio intorno al mio cranio – Frigyes Karinthy

VIAGGIO INTORNO AL MIO CRANIO Frigyes Karinthy Traduzione di Andrea Rényi Rizzoli 2010 È il marzo del 1936, Frigyes Karinthy, scrittore ungherese di buona fama al tempo, stava prendendo un … Continua a leggere

24 ottobre 2015 · Lascia un commento

L’industria dell’Olocausto – Norman G. Finkelstein

L’INDUSTRIA DELL’OLOCAUSTO. Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei. Norman G. Finkelstein Traduzione di D. Restani, R. Zuppet e C. Balducci Rizzoli 2004 Qualche parola di introduzione a questo libro è … Continua a leggere

22 agosto 2015 · 8 commenti

Le variazioni Reinach – Filippo Tuena

LE VARIAZIONI REINACH Filippo Tuena Rizzoli 2005 Di Filippo Tuena dicevo, dopo aver letto Ultimo parallelo, che l’artificio letterario della voce in più, la voce d’ombra, la voce onniscente che si … Continua a leggere

18 luglio 2015 · 4 commenti

L’alfiere – Carlo Alianello

L’ALFIERE Carlo Alianello Rizzoli 2011 Questo è l’ennesimo grande libro andato perduto nella polvere della memoria breve che contraddistingue il mercato delle letture, italiane, di certo, non solo italiane, direi. … Continua a leggere

16 agosto 2014 · 1 Commento

Il pappagallo di Flaubert – Julian Barnes

IL PAPPAGALLO DI FLAUBERT Julian Barnes Traduzione di R. Mainardi Rizzoli 1987 [Libro disperso] Ecco qua Il pappagallo di Flaubert di Julian Barnes, sì esatto, proprio lui, quello de Il senso … Continua a leggere

23 febbraio 2013 · 6 commenti

Lo sconosciuto – Magnus

LO SCONOSCIUTO – edizione integrale Magnus Rizzoli Lizard 2012 Non sono un lettore di fumetti. (si dice “fumetti”?) Non conosco neppure un fumetto. Non mi hanno mai incuriosito. Ho preso … Continua a leggere

13 febbraio 2013 · Lascia un commento

L’oro di Napoli – Giuseppe Marotta

L’ORO DI NAPOLI Giuseppe Marotta Rizzoli Certo si può morire dovunque. Al mio paese, quando qualcuno decede, si verificano puntigliose gare di cordoglio, con svenimenti, crisi di sconforto e tentativi … Continua a leggere

9 febbraio 2013 · 1 Commento

De profundis – Oscar Wilde

DE PROFUNDIS Oscar Wilde Traduzione di L. Scarlini Rizzoli Leggere il De profundis di Oscar Wilde è senz’altro una buonissima occupazione del proprio tempo; presumere di commentarlo, invece, è tutt’altra faccenda. … Continua a leggere

12 gennaio 2013 · Lascia un commento

Tempo di uccidere – Ennio Flaiano

TEMPO DI UCCIDERE Ennio Flaiano Rizzoli Primo e unico romanzo di Ennio Flaiano, scritto nel 1947, pare su insistenza di Leo Longanesi, così apprendo dalla prefazione, e subito vincitore della … Continua a leggere

29 dicembre 2012 · 1 Commento

Copyleft

Licenza Creative Commons
2000battute è distribuito con licenza Creative Commons 2.5 Italia.

Autori/Editori

Archivi