La prospettiva rovesciata – Pavel Florenskij
LA PROSPETTIVA ROVESCIATA Pavel Florenskij A cura di Adriano Dell’Asta Adelphi 2020 Si giunge talvolta a un momento nel quale si avverte acutissima la pena per la propria condizione di … Continua a leggere
L’aviatore – Evgenij Vodolazkin
L’AVIATORE Evgenij Vodolazkin Traduzione di Leonardo Marcello Pignataro Francesco Brioschi Ed. 2019 Qualche settimana fa, mentre scorreva il sottofondo di pettegolezzi e altri rancori, una voce isolata improvvisamente ruppe la … Continua a leggere
Il confine dell’oblio – Sergej Lebedev
IL CONFINE DELL’OBLIO Sergej Lebedev Traduzione di Rosa Mauro Keller 2018 È un’opera prima, saperlo è un’informazione inutile, forse in definitiva fastidiosa. Meglio sarebbe stato non saperlo e anche io … Continua a leggere
Casi – Daniil Charms
CASI Daniil Charms Traduzione di Rosanna Giaquinta Adelphi 1990 2 CASI Una volta Orlov fece indigestione di piselli tritati e morì. E Krylov lo venne a sapere e morì pure … Continua a leggere
Sanin – Michail Petrovič Arcybàšev
SANIN Michail Petrovič Arcybàšev Traduzione di Ira Torresi UTET 2009 Uno degli ultimi libri rimasti tra quelli che comprai della strepitosa collana UTET Letterature scomparsa qualche anno fa, Sanin è … Continua a leggere
Un miliardo di anni prima della fine del mondo – Arkadi e Boris Strugatzki
UN MILIARDO DI ANNI PRIMA DELLA FINE DEL MONDO Arkadi e Boris Strugatzki Traduzione di Paolo Nori Marcos y Marcos 2017 Immaginate di vivere nell’Unione Sovietica e di scrivere a … Continua a leggere
Da motivi orientali – Vasilij Rozanov
DA MOTIVI ORIENTALI Vasilij Rozanov Traduzione di Alberto Pescetto Adelphi 1988 Commento di Cornelio Nepote Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah … Continua a leggere
Pietroburgo – Andrej Belyj
PIETROBURGO Andrej Belyj Traduzione di Angelo Maria Ripellino Adelphi 2014 Pietroburgo fu pubblicato da Einaudi nel 1961 (decennio d’oro dell’editoria italiana) nella traduzione di Angelo Maria Ripellino. Poi, un giorno, … Continua a leggere
«Pietroburgo»: un poema d’ombre – Angelo Maria Ripellino
«PIETROBURGO»: UN POEMA D’OMBRE Angelo Maria Ripellino Saggio introduttivo a Pietroburgo di Andrej Belyj Adelphi 2014 Di che diavolo stai parlando?… vi sento, ah eccome se vi sento, vi sento… … Continua a leggere
Storia di un uomo inutile – Maksim Gor’kij
STORIA DI UN UOMO INUTILE Maksim Gor’kij Traduzione di Francesca Biagini UTET 2009 Romanzo dei primi del Novecento, che prende le mosse con il tono e lo stile tipico di … Continua a leggere
Il bene sia con voi! – Vasilij Grossman
IL BENE SIA CON VOI! Vasilij Grossman Traduzione di Claudia Zanghetti Adelphi 2011 Che Grossman meriti sempre di essere letto è una verità incontrovertibile, a mio parere, come anche che … Continua a leggere
Tutto scorre… – Vasilij Grossman
TUTTO SCORRE… Vasilij Grossman Traduzione di Giliola Venturi Adelphi 1987 Deflagrante. Come una bomba di luci, ombre, odori, carni, sguardi, mani, respiri, parole, parole… parole che ricostruiscono immagini impresse nella … Continua a leggere