«Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni.» –Tomasi di Lampedusa
LA CONCESSIONE DEL TELEFONO Andrea Camilleri Sellerio Prima di commentare La concessione del telefono di Andrea Camilleri, mi trovo in obbligo di premettere una nota un po’ vergognosa, seguita da … Continua a leggere →
LE PRATICHE DEL DISGUSTO Ugo Cornia Sellerio 2007 Premetto subito, anzi confesso, due cose: uno, a me Ugo Cornia piace moltissimo per come scrive e per quello che scrive; due, … Continua a leggere →
E ADESSO, POVER’UOMO? Hans Fallada Traduzione M. Rubino Sellerio 2008 Bruttino, troppo lungo, inutile e soprattutto causa di ultranoia sonnolenta. “E adesso, pover’uomo?”, libro del 1932, è come il titolo: in … Continua a leggere →