Satantango – László Krasznahorkai
SATANTANGO László Krasznahorkai Traduzione di Dóra Várnai Bompiani 2016 In tutta la sua possente oscurità si squaderna, come di cupa boscaglia, convegni di storpi, inclemenza del cielo e valli di fango. … Continua a leggere
Tempi felici – Ferenc Karinthy
TEMPI FELICI Ferenc Karinthy Traduzione di Laura Sgarioto Adelphi 2016 Questo è il Karinthy autore di Epepe e figlio dell’altro Karinthy autore di Viaggio intorno al mio cranio, entrambi libri … Continua a leggere
Epepe – Ferenc Karinthy
EPEPE Ferenc Karinthy Traduzione di Laura Sgarioto Adelphi 2015 Quando uscì mi aveva incuriosito questo Epepe perché mi pareva di aver colto un certo disagio nei commenti, come quando ci … Continua a leggere
Melancolia della resistenza – László Krasznahorkai
MELANCOLIA DELLA RESISTENZA László Krasznahorkai Traduzione di Dora Mészáros e Bruno Ventavoli Zandonai 2013 [Libri dispersi] Ho letto per la prima volta il nome di László Krasznahorkai l’anno scorso, quando … Continua a leggere
Anna Édes – Dezsö Kosztolányi
ANNA ÉDES Dezsö Kosztolányi Traduzione di Andrea Rényi e Mónika Szilágyi Edizioni Anfora 2014 Commento di Cornelio Nepote Riscoprire letterature dimenticate! Ricominciare a essere curiosi! Facitela finita con le classifiche, … Continua a leggere
Viaggio intorno al mio cranio – Frigyes Karinthy
VIAGGIO INTORNO AL MIO CRANIO Frigyes Karinthy Traduzione di Andrea Rényi Rizzoli 2010 È il marzo del 1936, Frigyes Karinthy, scrittore ungherese di buona fama al tempo, stava prendendo un … Continua a leggere
Le braci – Sándor Marai
LE BRACI Sándor Marai Traduzione di Marinella D’Alessandro Adelphi 2000 Un testo che è un classico del ‘900 e che, ora lo riconosco, colpevolmente leggo con grande ritardo per aver … Continua a leggere